L’operatore sanitario qualificato per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dei principi nutrizionali e dietetici in relazione alle esigenze individuali e di gruppo è il dietista. Non sono ammesse diagnosi ufficiali, prescrizioni di farmaci o visite specialistiche; tuttavia, si può consigliare al paziente di sottoporsi a ulteriori test rimanendo sempre sotto la supervisione del medico curante.
L’unica figura che emerge e si sviluppa esclusivamente per approfondire la conoscenza dell’alimentazione umana, della dietetica e della dietoterapia è quella del dietista. Il dietista è un sanitario piuttosto che un medico. È compito di un professionista creare i piani dietetici e le diete che i medici prescrivono nel contesto delle cliniche nutrizionali.